La nostra selezione di grani
Selezioniamo grani biologici e convenzionali coltivati esclusivamente da aziende agricole del montefeltro e della valmarecchia vallate vicine al nostro molino.
Le aziende agricole a cui ci affidiamo sono aziende con cui abbiamo un rapporto lavorativo da quasi 30 anni per il rapporto di fiducia reciproca che ci unisce, consentendoci di fornire ai nostri clienti macinati di elevata qualità. Le materie prime non vengono alterate durante la lavorazione, né le farine prodotte subiscono trattamenti di alcun tipo.
Tutto ciò ci consente di portare avanti la tradizione mantenendo intatta la genuinità degli ingredienti.
Il Marchio
Grano Italiano
100%

Grano Italiano
da agricoltura biologica.
FAQ Domande e risposte
Cosa sapere del grano
Che cos’è il germe?
E’ l’embrione ossia la parte nutritiva del chicco ed è fondamentale per la crescita della pianta. Il germe contiene grassi polinsaturi, vitamina B, minerali e composti fenolici antiossidanti.
Che cos’e l’endosperma?
Si trova nella parte più interna del chicco ed è il nutrimento del germe, contiene amido e proteine. Dall’endosperma si ottengono le farine raffinate.
Cosa si intende per umidità nel grano?
Si intende il contenuto di acqua presente nel chicco. Questo dato è influenzato principalmente dall’epoca di raccolta in rapporto al grado di maturazione della cariosside. Nei nostri climi i grani vengono raccolti alla maturazione completa con umidità variabile dal 9 al 12%, per questo non si richiedono processi di essicazione. Questo dato è molto importante sia per la conservazione sia per la resa: nelle farine non può superare il 15,50% altrimenti ci potrebbe essere un deterioramento del prodotto.
Come è fatto
Il chicco di grano

